
Domenica 28 dicembre dalle 0re 20.30

Augurandovi un felice 2009, gli eventi di Palazzo Lanza vi danno appuntamento a venerdì 9 gennaio.....
Continuano con successo gli appuntamenti del giovedì all’Ex Libris, dove con spirito conviviale conosciamo prodotti gastronomici della nostra terra e…..nuove persone!!
Ogni serata un ospite diverso: un formaggio, un vino o un qualsiasi altro prodotto della nostra terra, sarà il motivo, l’interesse, forse l’argomento di discussione della…..cena per farli conoscere.
Ci si affida completamente al menù della chef Maria Mone.
Tutti possono partecipare, ma i single hanno un vantaggio sedendo tutti allo stesso tavolo grazie alla calda atmosfera dell'accogliente sala del Lavatoio dell’Ex Libris, possono vivere una serata che ha davvero il gusto di una cena tra amici.
Maria cucina, porta in tavola e presenta i suoi piatti, intanto a tavola si parla, si ride, forse si discute, si conoscono le persone nella loro essenza e, perché no, ci si può anche innamorare, chi sa magari…. proprio della chef!
Info e prenotazioni 0823622924 - 3389993220
Marco Saltatempo in Jazz, un inedito live dell’artista che sta conquistando sempre più riconoscimenti a livello nazionale.
Il documentario
“Andrea Pazienza. Il segno di una resa invincibile”
Regia e musiche di Lorenzo Paganelli Documentario 70' Formato 16:9
Per festeggiare i due anni di età di Lorenzo Paganelli, Andrea Pazienza scrisse un libro di Favole e glielo regalò, perché imparasse ad ascoltarle, a leggerle, a raccontarle a sua volta. Oggi, Lorenzo racconta Andrea con un documentario: "Il segno di una resa invincibile" ricostruisce l'avventura di Andrea Pazienza a Montepulciano attraverso un'antologia di interviste fatte alle persone che hanno incontrato il geniale ed esplosivo fumettista nei suoi anni poliziani, come Vincenzo Mollica, Jacopo Fo, Marina Comandini Pazienza, Moreno Miorelli, Mauro Paganelli. I loro ricordi ripercorrono le tracce della vita e dell'arte di Andrea dal 1983 alla morte, rievocando la sua spontaneità, la naturalezza del suo disegno, il tratto dei suoi pennarelli. Le eccezionali immagini di Paz corredano le testimonianze, insieme alle musiche composte dal regista stesso.
Giovedì 11 dicembre ore 21.30
La cena per farli conoscere, single e non solo ogni giovedì all'Ex Libris
La cena per farli conoscere è il titolo di un film di Pupi Avati di qualche stagione fa, ma potrebbe essere anche un simpatico slogan, che il giovedì accompagna l’appuntamento fisso dell’Ex Libris, A cena da Maria (tutti insieme appassionatamente).
L’Ex Libris di Palazzo Lanza che della socialità e dell’incontro intorno ad una passione comune ne ha fatto una bandiera, con i numerosi appuntamenti con la letteratura, il teatro, il cinema, la musica, ha pensato bene di dedicare la serata del giovedì a quelle persone che attraverso la buona tavola possono avere la possibilità di conoscere nuova gente.
Ci si affida completamente al menù preparato dalla chef Maria Mone per dar vita a serate che hanno il gusto di una cena tra amici, dove, complici l’intimità e il calore della Sala del Lavatoio dell’Ex Libris di Palazzo Lanza, dove non entrano più di 20 persone, ci si siede tutti allo stesso tavolo, proprio come una cena tra amici.
Ogni Giovedì un ospite: un formaggio, un vino o un qualsiasi altro prodotto della nostra terra, sarà il motivo, l’interesse e chi sa, forse l’argomento di discussione della serata, della…..cena per farli conoscere.
Questa sera: Selezione di formaggi a cura dell'ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi)
Vini dell'Azienda Antica Hirpinia
Cena Completa € 20 è necessaria la prenotazione allo 0823622924 oppure 3389993220
Giovedì 11 dicembre ore 19.30
Venerdì 12 dicembre ore 19.30
La poesia de la Ginestra alla libreria Guida Capua, ospite la poetessa Angela Procaccini
...per la domenica a pranzo....
In occasione dei suoi 30 anni di carriera, per la prima volta, Gino Rivieccio offre al pubblico il meglio del suo repertorio televisivo e teatrale, rivelando curiosità e aneddoti della sua vita artistica e privata.
Gino Rivieccio è uno dei personaggi che hanno fatto la storia della comicità partenopea degli ultimi decenni, brillando sia a teatro che in televisione. Capace di una comicità elegante e mai volgare, è stato definito un gentleman della risata; nel dvd raccoglie gli sketch più esilaranti del suo repertorio, i personaggi a cui il pubblico è più affezionato e i monologhi più coinvolgenti sulla napoletanità, mentre nel libro, impreziosito dalla prefazione del giornalista Antonio Ghirelli, alterna i retroscena curiosi e a volte indiscreti della vita artistica dell’Attore: personaggi, incontri, spettacoli, applausi e tutto quello che si nasconde dietro il palcoscenico.